RICEVUTO ASSEGNO
DI 50 MILA DOLLARI DALLO YORK CATHOLIC DISTRICT
GRANDE GENEROSITA’ DEI GIOVANI STUDENTI PER I TERREMOTATI

Il provveditore generale degli studi dello York Ca-tholic
District, Susan La Rosa, ha consegnato al Di-rettore del Centro Scuola
e membro del Comitato dell'Abruzzo Earthquake Relief Fund, Gr. Uff.le
Alberto Di Giovanni, l'as-segno di 50 mila dollari canadesi.
I fondi sono stati raccolti grazie ad una campagna capillare che ha
visto la partecipazione di ben 30 mila studenti.
Questa somma rappre-senta soltanto una parte del totale in quanto i
ricavati della raccolta di una dozzina di altre scuole dovranno ancora
per-venire nella sede del prov-veditorato.
Il Direttore del Centro Scuola ha espresso grande soddisfazione per
il risul-tato raggiunto, da cui si evince la partecipazione totale da
parte degli stu-denti delle 86 scuole del provveditorato cattolico di
York.
Secondo il Direttore del Centro Scuola, Alberto Di Giovanni "Questo
meravi-glioso risultato non e' che la prova del fatto che quando gli
enti gestori sanno operare con le auto-rita' locali, si stabiliscono
rapporti che vanno al di la' dell'insegnamento, e si crea un vero e
proprio spirito di collaborazione, che, come in questa circo-stanza,
da' l'opportunita' di far vivere il legame con l'Italia nelle sue molteplici
forme. Il Centro Scuola e' l'unico ente gestore al mondo che abbia orga-nizzato
una campagna con un successo di queste pro-porzioni.
Questo e' dovuto anche grazie al fatto che ogni anno diamo l'opportunita'
a circa 600 ragazzi di seguire corsi di lingua e cultura italiana riconosciuti
ai fini del diploma canadese".
Entusiasmo e grande vicinanza e' stata espressa dal Direttore del Prov-veditorato,
Susan La Rosa, la quale afferma che "E' un privilegio per noi poter
fare questo gesto per i nostri amici dell'Aquila. Molti di noi hanno
avuto modo di conoscere le per-sone dell'Abruzzo durante i vari soggiorni
in Italia, pertanto e' molto impor-tante per noi estendere la nostra
generosita' nei loro confronti e ricambiare lo spirito di amicizia e
di ospitalita' del quale siamo sempre stati privilegiati".