GLI EMIGRATI CALABRESI IN UN LIBRO

C’erano una volta gli emi-grati calabresi in
Canada. Potrebbe cominciare cosi’, in modo provocatorio, il libro
appena presentato a Toronto da Pasquale Ciur-leo, studioso calabrese
alla ricerca delle origini del movimento migratorio dei suoi conterranei
verso il Canada.
Il suo volume “Un Viaggio di solo andata”infatti te-stimonia
come negli anni ‘50 si sia arrivati anche a 10 mila mila nuovi
im-migrati all’anno, ma come negli ultimi dieci anni, l’immigrazione
si sia pra-ticamente fermata, segno si’ di una migliore situa-zione
economica in Cala-bria, ma anche di un pericolo di perdita di “calabresita’”
nella com-ponente italiana del Ca-nada. ‘L’Italianita’
tutta si sta perdendo - sottolinea Ciurleo - ed e’ necessario
far comprendere ai figli degli emigrati italiani i sacrifici dei loro
padri e delle loro famiglie”.
Il suo libro, in vendita presso Librital Book Cen-ter su Dufferin St
ha po-tuto contare sulla collabo-razione del Circolo Mor-gezio, presieduto
da For-tunato Rao ( nella foto insieme a Ciurleo), come “ponte”
attraverso cui entrare in contatto con dati e testimonianze dirette
di emigrati a Toronto.
