Questione di vita o di morte...
          ma anche di “burocrazia”
        Il “diritto” alla salute, e quindi l’accesso 
          alla cura, e trattamenti medici - compresi quelli che non sono disponibili 
          entro i confini di una Provincia ed un Paese- anche in una Nazione come 
          quella in cui viviamo, ha un caro prezzo: quello deter-minato dai limiti 
          “ bu-rocratici”, derivati ed imposti dalla legge che gestisce 
          cosa la “ sanita’ pubblica” copre o non co-pre.
          E’ una realta’, per tanti versi assurda, che in-teressa 
          tutti e che do-vrebbe essere analizzata e - secondo molti - com-portare 
          una revisione e correzione dei parametri della assistenza e cura sa-nitaria 
          e dei rimborsi di cure e trattamenti che i cittadini e contribuenti 
          ca-nadesi, ricevono al-l’estero.
          Per motivi diversi - e non solo legati alle lungaggini del sistema sanitario 
          , ma anche perche’ determinati trattamenti o interventi non sono 
          disponibili da noi - decine di migliaia di persone ogni anno ricor-rono 
          a cure e trattamenti al di fuori del Canada
          In tre anni sono stati quasi centocinquantamila.
          Nel 2015, quanti si son recati negli Stati Uniti, in Messico, in Europa, 
          o altri Paesi per ricevere cure sono 45,619 ( nel grafico si elenca 
          a tipologia delle cure mediche ).
          Per molti di loro, cio’ e’ voluto dire anche pa-garsele 
          di tasca propria e non ottenere un rimborso dalla Sanita’ della 
          propria Provincia.
          In Ontario, per esempio, la copertura OHIP garantisce la copertura sanitaria 
          dei propri assistiti solo per determinate cure e o trattamenti, mentre 
          esclu-de o limita il rimborso per 
          altri.
          Cosa non e’ coperto dall’OHIP.?
          Leggiamo sul sito del ministero.
          OHIP does not cover:
          1-treatment that is medically unnecessary
          2- health services that are rendered at a facility that is not a licensed 
          hospital or licensed health facility
          3- treatment that is generally accepted by the medical profession in 
          Ontario, as being experimental, or for research or for part of a study
          4- treatment rendered for an illness, disease condition or injury that 
          arose inside Canada
          5- ambulance services or transportation costs
          6 - other services specifically set out in the regulations as uninsured 
          or otherwise not listed as insured.
          Il terzo punto e’ quello che per un crescente numero di persone 
          e’ il piu’ con-troverso, e cio’ alla luce del fatto 
          che, per malattie gravi e debilitanti, o peggio, li’ dove e’ 
          la vita che e’ in ballo - un viaggio della speranza, fuori dei 
          confini dell’Ontario, e’ permesso solo a chi... se lo puo’ 
          permettere.
          La cronaca e’ ricca di titoli che si riferiscono a casi di persone 
          affette da gravi patologie a cui e’ stato rifiutato il sostegno 
          - per trattamenti all’estero -del ministero di quel territorio 
          dove vivono, lavorano, contribuiscono versando all’erario.
          Nel momento del bisogno, la restrizione della legge ha una sola risposta: 
          arrangiati...
           E’ anche quello che sta succedendo in queste ore, in quello che 
          non sara’, purtroppo , l’ultimo caso di una troppo lunga 
          serie.
 
          E’ anche quello che sta succedendo in queste ore, in quello che 
          non sara’, purtroppo , l’ultimo caso di una troppo lunga 
          serie.
          Jason Masotti ha diciotto anni. Un anno fa ha scoperto di avere un cancro 
          al cervello. Una diagnosi atroce che ha lacerato l’orizzonte della 
          sua esistenza perche’la sua vita avrebbe dovuto consumarsi in 
          fretta.
          Il quadro clinico, che pre-disponeva interventi che-mioterapeutici prevedeva 
          solo pochi mesi di vita. 
          Un barlume di speranza si e’ acceso per lui e i suoi familiari 
          guardando piu’ lontano della citta’ in cui vive, Hamilton, 
          : in Messico, presso una clinica che offre tratta-menti che non son 
          di-sponibili in Ontario .
          Da ottobre scorso Jason e’ li’, insieme al padre Mike, e 
          in quella clinica, con quelle cure ha registrato una incoraggiante ripresa: 
          il trattamento speri-mentale - a cui il giovane e’ sottoposto 
          -( e quindi non riconosciuto dalle “ tabelle” dell’OHIP) 
          lo fa stare meglio, ora riesce a mangiare, non ha piu’ attacchi 
          due volte al giorno, ha messo su peso. “ He ‘s doing very 
          well” ha detto raggiante il padre alle telecamere della Glo-bal 
          TV, quelle stesse che si son occupate del fatto che della spesa per 
          alimentare le speranze di vita di Ja-son, $13,000 alla setti-mana, la 
          Provincia non vuole ( perche’ cosi’ e’ scritto) farsi 
          carico.
          La famiglia Masotti si e’ fatta carico della spesa, ottenendo 
          su garanzie per-sonali una linea di credito di $300mila, e grazie alla 
          generosita’ della gente comune, ricevendo do-nazioni di $107mila 
          ( attraverso una raccolta GoFundMe in internet).
          Ma non basta per con-tinuare le cure.
          I Masotti hanno bussato, e continuano a bussare alle casse del governo 
          pro-vinciale: il rifiuto, per ora fermo, non ferma la de-terminazione 
          . “Le pos-sibilita’ - che l’aiuto del-l’autorita’ 
          sanitaria pro-vinciale arrivi, n.d.r.” sono scarsissime, e - dice 
          Mike Masotti - la speranza “ very little”....
          Se qualcosa non cambie-ra’, per Jason vorra’ dire tornare 
          a casa.. E....
          Gt
        
        -----
        Mella foto 
          i Masotti - padre e figlio - nel fermo immagine dell'intervista televisiva
        
        
           
 
        
        www.youtube.com/channel/UCGbtvGoDcqChMiuHs5LdwSg
        http://issuu.com/lospecchio9/docs/